![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_023f02b49ea84b2f838427262cb38b5f~mv2.jpeg/v1/fill/w_831,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_023f02b49ea84b2f838427262cb38b5f~mv2.jpeg)
Chiamare accessori questi occhiali da sole è riduttivo. Che proteggano gli occhi e la delicata zona perioculare dal sole è scontato, che facciano parte del nostro outfit pure.
In realtà questi sono veri e propri pezzi di design, espressione artistica, fusione di mondi distanti che hanno unito le proprie esperienze per ideare un prodotto di eccellenza che dell'occhiale ha la forma e la funzione, ma ha l'anima che ha viaggiato in posti lontani, cogliendone l'essenza per sublimarla.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_65d9714998634be6af7e48bddeaa3b1a~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_65d9714998634be6af7e48bddeaa3b1a~mv2.jpeg)
Ma cominciamo dall'inizio. Gianni, esperto del mondo automotive con la passione per l'occhiale, desiderava creare qualcosa di unico e davvero speciale, che potesse accompagnare i momenti sportivi con unicità, eleganza e grinta, tre aggettivi che ben qualificano il suo mondo lavorativo.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_9e282466c64c4c8c83ec79848d9c7845~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_9e282466c64c4c8c83ec79848d9c7845~mv2.jpeg)
Marco, designer e artista del legno, con una storia trentennale da costruttore di strumenti musicali, che crea artigianalmente con maestria suprema, si è fatto catturare da questa idea ed il risultato è davvero speciale: montature dal design veramente originale, glamour e funzionali insieme, ogni paio di occhiale così particolare e versatile che quando ti dicono di scegliere li vorresti prendere tutti....
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_b6877b3047314ebeaedbcb6c54e445b6~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_b6877b3047314ebeaedbcb6c54e445b6~mv2.jpeg)
Il fatto che un occhiale sia in legno non è affatto banale. Il legno è uno dei materiali che ha più fascino, perché è stato utilizzato dall'uomo sin dalla preistoria, continuando ad essere presente nelle epoche industriali con nuove metodologie produttive. Tuttavia nelle lavorazioni artistiche rimane insostituibile l'esperienza e la competenza dell'artigiano, la cui manualità e conoscenza del materiale sono la chiave fondamentale per la sua lavorazione. Il legno è un materiale completamente naturale che presenta una buona resistenza agli agenti esterni anche senza particolari trattamenti, è flessibile e resistente insieme, e queste caratteristiche lo rendono particolarmente interessante per un oggetto come l'occhiale.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_a71148bccc074362b93338b8ac50fd28~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_a71148bccc074362b93338b8ac50fd28~mv2.jpeg)
E poi ci sono dei valori meno materici che accrescono il fascino di questo oggetto in legno: è natura allo stato puro, ha un profumo che ci rimanda a boschi e a paesaggi vicini e lontani, e ultimo ma non meno importante, è interamente fatto a mano, l'unica operazione eseguita con l'ausilio di macchinari è il taglio delle montature e delle aste.
Indossare un paio di occhiali di Italian Wood dona sensazioni che vanno ben al di là di un utilizzo funzionale ed estetico.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_64517d6f827a4855ae2aa9adcd6f7643~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/e08990_64517d6f827a4855ae2aa9adcd6f7643~mv2.jpeg)
Le essenze del legno scelte per i quattro diversi tipi di montatura sono: Palissandri vari, Ebano Macassar, Ebano nero, Movingui, Cirmolo, Teak e il mio adorato Ulivo, che con le sue striature chiare e anche molto scure insieme, parla di mare, di sole, e di profumi portati dal vento, quindi di Mediterraneo essendo un tipico albero di questa zona. La sensazione di avere il legno sulla pelle è davvero molto particolare: è leggero, morbido, non fa sudare, non urta. E ovviamente ha migliaia di sfumature diverse, mai le stesse!
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_1e9a0e9460784517aa7d31667140b471~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_1e9a0e9460784517aa7d31667140b471~mv2.jpeg)
Marco nel suo atelier sulle colline di Bergamo parte proprio dalle forme delle mascherine in legno che vengono tagliate in officina e che gli arrivano grezze e pronte per essere lavorate. Il metodo dell'impiallacciatura garantisce stabilità e durezza alle montature e svariati attrezzi lisciano il legno, che diventa molto morbido, con un finish vellutato e predisposto nei vari passaggi, attraverso un' artigianalità ormai rara da trovare.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_67eedad03b4c48d585de024757be6b11~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_67eedad03b4c48d585de024757be6b11~mv2.jpeg)
Sono le mani che governano queste creazioni.
E' per questo che i pezzi sono preziosamente pochi e rigorosamente numerati. Io ho il numero tre, ad esempio. Il tre rappresenta la perfezione, e direi che ci siamo proprio.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_32fc641a0d2f4ada98e587b7b5c4e93d~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_32fc641a0d2f4ada98e587b7b5c4e93d~mv2.jpeg)
Pensate che questi occhiali hanno sopportato test utilizzati in altri settori, ad esempio i test salini in una cabina che ha simulato quindici anni in riva al mare, piuttosto che il test sul cruscotto dell'auto, la cui temperatura arriva anche a novanta gradi, per verificare la tenuta nel tempo.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_0e2a8dd8ab814381b780f021a39dcb14~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_0e2a8dd8ab814381b780f021a39dcb14~mv2.jpeg)
Dopo vari passaggi vengono montate le aste, le chiusure, le cerniere, i loghi e poi il via alla personalizzazione di lusso, dall'incisione per ricordare momenti particolari, all'ulteriore impreziosimento con inserti in metalli preziosi e diamanti.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_c4f6e23beee4418d905b478b5952c477~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_c4f6e23beee4418d905b478b5952c477~mv2.jpeg)
Dopo gli ultimi passaggi, l'occhiale è pronto per essere indossato certamente, ma soprattutto per accompagnare la vita essendo un pezzo speciale, ricco di manualità italiana e di materiali di eccezione.
![](https://static.wixstatic.com/media/e08990_bf07e437c3294a2bba4b1c79033c100e~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_1024,al_c,q_85,enc_auto/e08990_bf07e437c3294a2bba4b1c79033c100e~mv2.jpeg)
L'occhiale di Italian Wood trasmette un'emozione, è un oggetto dei ricordi e delle presenza, una parte che vive sempre con te, come dicono Gianni e Marco.